Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Piombino a Rio Marina, nell’Isola d’Elba. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Piombino-Rio Marina:


Raggiungere l’Isola d’Elba in traghetto – La tratta Piombino – Rio Marina

La tratta Piombino – Rio Marina è operata da un’unica compagnia di navigazione, la Toremar. I traghetti che partono dal porto di Piombino verso il porto di Rio Marina sull’Isola d’Elba sono assicurati per tutto il corso dell’anno e garantiscono una copertura giornaliera della tratta ma solo in orario diurno.

Il viaggio ha una durata di 45 minuti e ha un prezzo base di circa 14 euro per un adulto. I bambini dai 4 agli 11 anni hanno uno sconto del 50% sul costo del biglietto mentre ai neonati (0 – 3 anni) non è viene applicata nessuna tariffa e potranno viaggiare gratis.

Orari e Prenotazioni

Il primo traghetto parte al mattino alle 8:20 mentre l’ultimo può essere preso alle 19:10 per i mesi da aprile a settembre e alle 17:50 da ottobre a marzo. Solitamente tra una corsa e l’altra c’è una pausa di circa 1h e 40 minuti anche se durante l’anno possono esserci variazioni. A seconda della stagione infatti alcune corse non vengono effettuate, pur rimanendo assicurate almeno una corsa in mattinata e una verso sera.

Ti consigliamo di prenotare in anticipo online il tuo biglietto per poter usufruire delle migliori offerte e riservare un posto negli orari a te più comodi e meno affollati. Soprattutto nel mezzo dell’alta stagione (da giugno ad agosto), c’è un’alta probabilità che i traghetti vadano in overbooking, quindi la prenotazione anticipata è il modo migliore per evitare gli inconvenienti dell’ultimo minuto.

È importante ricordare che gli imbarchi per i passeggeri a piedi sono effettuati 30 minuti prima della partenza del traghetto.

tratta-informazioni

Viaggiare con un veicolo

Sulla tratta Piombino – Rio Marina è possibile viaggiare sul traghetto con i seguenti tipi di veicoli:

    • Automobile
    • Campe
    • Minibus
    • Furgone
    • Moto
    • Bicicletta
    • Autobus

Ogni veicolo andrà dichiarato in fase di prenotazione del biglietto. Nello specifico, per quanto riguarda gli autoveicoli è richiesto indicarne le caratteristiche specifiche (marca, modello, lunghezza, altezza e tipo di rimorchio), per moto e bici invece basta dichiararne la quantità. A seconda del tipo di veicolo il prezzo del biglietto subisce variazioni.

Assicurati di avere tutte le informazioni necessarie a portata di mano al momento della prenotazione. Ti ricordiamo che nel caso viaggiassi con un veicolo, dovrai effettuare il check-in almeno 60 minuti prima della partenza del traghetto.

informazioni-utili-traghetti

Condizioni di viaggio e servizi a bordo

I moderni traghetti Toreman offrono non solo un viaggio tranquillo, ma anche una selezione di servizi e attività di intrattenimento a bordo per adulti e bambini. A bordo è disponibile solo la sistemazione sul ponte, data la brevità della tratta.

Per tutto il viaggio avrai a disposizione la connessione Wi-Fi e l’accesso all’area ristorazione dove troverai anche un piccolo assortimento di prodotti tipici toscani. Potrai inoltre rilassarti nella sala relax interna climatizzata dotata di comode poltrone. Ai bimbi è anche dedicata una piccola area gioco. L’accesso al traghetto è assicurato a persone con mobilità ridotta o disabilità e la Compagnia stessa fornirà l’assistenza necessaria per tutto il viaggio, dall’accesso al porto al momento dello scalo.

Cosa portare a bordo durante il viaggio – Bagagli e animali domestici

Ai passeggeri adulti è consentito il trasporto a bordo di un bagaglio a mano di massimo 20 kg lordi mentre per i bambini il limite è di 10 kg. Se viaggi con un veicolo non hai limitazioni di questo tipo, ma ricorda che oggetti e bagagli di grandi dimensioni che non possono essere trasportati sul tetto del veicolo sono soggetti a tariffa integrativa sul biglietto.

La compagnia di navigazione Toremar consente a tutti i passeggeri di portare sul traghetto il proprio animale domestico. In genere gli animali sono ammessi solo sul ponte esterno e in determinate parti del traghetto, mentre non sono ammessi in sala da pranzo e nelle aree ristorazione. Ricordati, oltre al biglietto, di portare con te i certificati di vaccinazione e di attestazione veterinaria di buona salute. Per i cani ti verrà richiesta anche l’iscrizione all’anagrafe canina, la museruola e il guinzaglio.

Ora che hai raccolto tutte le informazioni importanti per il tuo viaggio da Piombino a Rio Marina, affrettati a acquistare il biglietto per assicurarti il miglior prezzo!